Qui potete trovare informazioni e news di carattere medico, con un occhio di riguardo per l’omeopatia, l’agopuntura, la fleboterapia TRAP e tutto quello che rispetta il vostro benessere.
Lo Studio di libera professione del dott. F. Marostica è sito in via Emilia Ponente, 16 a Bologna – Cellulare 3452403311
Oltre ad avere bisogno di cibo nutriente pieno di energia vitale e adatto alla propria età, un intestino sano necessità anche di una fora fisiologica in grado di garantire la simbiosi tra l'ospite e i microbi. Si considderi che le disfunzioni intestinali possono avere effetti ad ampio raggio. Una dieta inadatta può provocare intolleranze alimentaria livello intestinale, reazioni allergiche e infiammazioni oppure interferire con la flora simbiotica Inoltre l'equilibrio della flora intestinale può essere gravemente minacciato dalgi inibitori
E' lo zucchero e non il sale il vero nemico della pressione alta, contrariamente a quanto si è sempre pensato, in base alle ultime ricerche pare sia così Fonte: Bollettino di novembre dell'Ordine dei Medici di Bologna
In 30 anni la nostra dieta avvelenerà il mondo. Consumiamo troppo cibo, specie quello più inquinante come carne e latticini. Senza un cambiamento, entro il 2050 le emissioni di gas serra collegate all'alimentazione cresceranno dell'80%
Autismo e Pesticidi +60% rischi se incinta vicine a pesticidi Lo rivela uno studio californiano condotto su 970 bambini. Sembra forte il legame tra autismo e inquinamento ambientale, e oggi a rubare la scena sono i prodotti chimici agricoli. E' aumentato del 6O% il rischio delle donne incinta che vivono entro un miglio di distanza dalle aziende e dai settori in cui vengono impiegati pesticidi di avere un bambino con disturbo dello spettro autistico o altro ritardo dello sviluppo.
La prossima volta che trovi il surimi nella tua "insalatona" in pausa pranzo o nel tuo California roll pensa a tutti i giri che fa un merluzzo dell'Alaska per travestirsi così Il surimi, a volte chiamato anche finta polpa di granchio (o finto granchio ), è ottenuto dalla polpa tritata di questo prolifico pesce dalle carni bianche. Ce n'è talmente tanto in giro che è usato per fare di tutto, dai bastoncini di pesce ai fish burger dei fast food. Il surimi tende a solidificarsi quando viene scaldato: si spiega così la sua consistenza soda Fonte: Wired