Pubblicazioni Scientifiche

Meditazione mette KO ansia e depressione

[dt_sc_two_third first]

Mezz’ora di meditazione al giorno aiuta a combattere ansia e depressione, con un effetto che è superiore a quello dato da un placebo e in alcuni casi comparabile a quello dei farmaci antidepressivi. Lo rivela uno studio su oltre 3500 individui condotto da MadhavGoyal della Johns Hopkins University School of Medicine e pubblicato su JAMA Internai Medicine. È emerso che una pratica di 2 mesi di meditazione per circa 30-40 minuti al giorno’ dà sollievo a ansia e depressione con un’efficacia superiore al placebo.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER LEGGERE L’ARTICOLO IN ORIGINALE

[/dt_sc_two_third]

[dt_sc_one_third]

Meditazione e Ansia
Meditazione e Ansia

 

 

 

 

 

 

 

[/dt_sc_one_third]

Ipertensione e agopuntura

[dt_sc_two_third first]

L’ipertensione è una patologia molto comune, colpisce milioni di persone in tutto il mondo e rappresenta un significativo fattore di rischio per numerose malattie. Recenti studi suggeriscono che l’ossido nitrico (NO) gioca un ruolo importante nella patogenesi dell’ipertensione, mentre alcuni ricercatori hanno riscontrato la presenza di una stretta relazione tra l’agopuntura ed i livelli di NO. Noi pertanto abbiamo cercato di studiare gli effetti dell’agopuntura sui valori di pressione arteriosa e di NO nei pazienti ipertesi. Dopo aver ottenuto l’approvazione del comitato etico istituzionale ed il consenso informato dei pazienti, è stato possibile effettuare uno studio su 32 pazienti con ipertensione essenziale, in età compresa tra i 32 e i 65 anni, in terapia anti-ipertensiva. I pazienti inclusi nello studio sono stati sottoposti a 10 sedute di agopuntura manuale nei punti EX-HN3 (Yintang), KI3, LR3, SP9, LI4, HT7, ST36, SP6, per un periodo di 10 settimane. Durante lo studio i livelli di pressione sistolica, pressione diastolica e di NO sono stati misurati tre volte: prima del trattamento, dopo la prima seduta di agopuntura e dopo la decima. Tali misure al termine dello studio clinico sono state comparate tra loro. Lo studio ha riscontrato una effettiva riduzione dei livelli di pressione arteriosa, sia sistolica che diastolica, dopo la prima e la decima seduta di agopuntura (p<0.05), ed un aumento dei livelli di NO dopo la prima (71.5%) e la decima seduta (184.6%) (p<0.05). Severcan C, Cevik C, Acar HV et al.The effects of acupuncture on the levels of blood pressure and nitric oxide in hypertensive patients. Acupunct Electrother Res. 2012;37(4):263-75.

[/dt_sc_two_third]

[dt_sc_one_third]

 

 

 

 

 

 

 

[/dt_sc_one_third]