Tumori, alimentazione e dintorni: il congresso
Pet Therapy
Il bambino e lo stress.
Giornata dedicata alla lotta per la sclerodermia
Cosa altera la salute intestinale.
In 30 anni la nostra dieta avvelenerà il mondo. Consumiamo troppo cibo, specie quello più inquinante come carne e latticini.
Il surimi, a volte chiamato anche finta polpa di granchio
(o finto granchio ), è ottenuto dalla polpa tritata di questo prolifico pesce dalle carni bianche.
[dt_sc_two_third first]
Movimento previene 40 patologie croniche. Agli adulti servono 150 minuti alla settimana (30 minuti al giorno per 5 giorni) di attività fisica. Se si deve dimagrire i minuti raddoppiano a 300 ogni settimana. Ai bambini sono necessari almeno 60 minuti al giorno. Perché il movimento previene più di 40 patologie croniche comuni, come diabete, depressione, cancro al colon e al seno, ipertensione, patologie cardiovascolari, obesità, ansia e osteoporosi, dice l’American College of Sports Medicine.
[/dt_sc_two_third]
[dt_sc_one_third]
CLICCA SULL’IMMAGINE PER LEGGERE L’ARTICOLO IN ORIGINALE

[/dt_sc_one_third]
[dt_sc_one_third first][/dt_sc_one_third]
[dt_sc_two_third]
Soffrite di Emicrania? Non bevete nelle bottiglie di plastica!
Studio Usa, bisfenolo A una delle cause scatenanti mal di testa
Se soffrite di emicrania attenzione a non bere dalle bottiglie o dai bicchieri di plastica e ad evitare di cuocere i cibi nel vassoio del microonde, perché il vostro disturbo potrebbe ripresentarsi rapidamente e in maniera piuttosto violenta. La colpa, secondo uno studio della Kansas University pubblicato su Toxicological Sciences, sarebbe da attribuire al bisfenolo A, sostanza chimica utilizzata per produrre la plastica già ritenuta responsabile di obesità, infertilità e attacchi cardiaci.
Fonte: Bollettino dell’Ordine dei Medici di Bologna
[/dt_sc_two_third]
Monta la rabbia degli avvocati che parlano di “interpretazioni inammissibili” da parte di alcune assicurazioni della nuova normativa sull’accertamento del danno biologico tra cui il colpo di frusta che per le “lesioni di lieve entità” subordina il risarcimento ad un “accertamento clinico strumentale obiettivo”..