Qui potete trovare le pubblicazioni scientifiche riguardanti l’omeopatia, l’agopuntura, la fleboterapia TRAP ed atro.

Lo Studio di libera professione del dott. F. Marostica è sito in via Emilia Ponente, 16 a Bologna – Cellulare 3452403311

 

Autismo e Pesticidi

Autismo e Pesticidi +60% rischi se incinta vicine a pesticidi Lo rivela uno studio californiano condotto su 970 bambini. Sembra forte il legame tra autismo e inquinamento ambientale, e oggi a rubare la scena sono i prodotti chimici agricoli. E' aumentato del 6O% il rischio delle donne incinta che vivono entro un miglio di distanza dalle aziende e dai settori in cui vengono impiegati pesticidi di avere un bambino con disturbo dello spettro autistico o altro ritardo dello sviluppo.

Read More

Prevenire l’acidosi metabolica con una dieta sana

Cominciare ad alimentarsi in modo cosciente vuol dire iniziare a cambiare e dimostrare di voler essere responsabili della propria salute. Le terapie dietetiche sono uno dei pila-stri per il recupero delle difese dell'or-ganismo. Esse non richiedono né farma-ci né interventi chirurgici e sono molto economiche. Una delle principali finalità di queste te-rapie è regolare l'equilibrio acido-base, espresso dal valore del pH (acronimo di potenziale idrogeno). E fondamentale che questo sia neutro per mantenere in forma l'intero organismo, evitando i sin-torni dell'"acidosi metabolica" '.

Read More

L’autismo si sviluppa durante la gravidanza

Mentre in Italia si continua a discutere di presunti rapporti tra vaccini e autismo uno studio dell'u-niversità della California, pubblicato sul New England Journal of Medicine, pare finalmente mettere fine in maniera incontrovertibile alla vicenda. Lo studio che ha analizzato venticinque geni del tessuto cerebrale di bambini con e senza autismo (l'esame è stato eseguito post-mortem) ha mo-strato che la malattia potrebbe insorgere addirittura durante la gravidanza.

Read More

Agopuntura in ansia-depressione nella donna

L'ansia e la depressione sono sindromi che si riscontrano soprattutto nella popolazione femminile e la loro incidenza è circa il doppio di quella presente nella popolazione maschile. Sono patologie difficili da trattare, spesso con alti tassi di recidiva e con una terapia farmacologica gravata di effetti collaterali non sempre tollerati. Ci sono prove che suggeriscono come l'agopuntura possa essere un trattamento efficace.

Read More